Rack dual Opteron a 1 unità da MSI

MSI continua a promuovere la diffusione di piattaforme AMD Opteron per server a 1 unità, introducendo il nuovo modello K1-1000
di Paolo Corsini pubblicata il 31 Ottobre 2003, alle 09:45 nel canale MercatoAMDMSI
.jpg)
MSI ha annunciato, alcuni giorni or sono, la disponibilità di un nuovo server Rack 1 unità per processori AMD Opteron, in configurazioni a due vie.
La nuova soluzione K1-1000 supporta un massimo di 12 Gbytes di memoria DDR PC2700 ECC registered ed è basata su AMD 8111 I/O bridge e AMD 8131 PCI-X tunnel.
On board sono integrate due schede di rete Gigabit basate su chip Broadcom e 2 Slot PCI-X, oltre ad un controller SCSI Ultra320 opzionale.
_02.jpg)
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito MSI, a questo indirizzo.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMadonna che bestia!
sono tanto curioso di sapere le prestazioni....ma quando se ne mettono 3 4 che succede?
Se avesse anche un controller SATA che supporta il Raid 1 sarebbe veramente interessante per abbattere i costi...
http://www.msi.com.tw/program/produ...ail.php?UID=441
Bello un dual Opteron in Rack 1U...chissà quanto costa...
Se avesse anche un controller SATA che supporta il Raid 1 sarebbe veramente interessante per abbattere i costi...
Poi sinceramente a me fa un po' sorridere quando sbandierano il fantastico "µStar Server Managenent function" gestito dal mirabolante MSI Server Management Suite, quando IBM integra Integrated Management System al quale si può aggiungere il Remote Supervisor II, in tutto gestibile tramite IBM Director oppure addirittura tramite Tivoli (sempre by IBM
Dimenticavo, per dare un'idea dei costi, il 325 parte da poco meno di 3000 $, praticamente regalato...
Fracasso !!!
Saranno belle e potenti ma fanno un fracasso micidiale!L'impiego per cui sono progettate non tiene conto del rumore prodotto.
alla fine i materiali usati sono li stessi di un case da 80/100 euro. come è possibile che un case 4U non si trovi a meno di 150 euro? me ne servirebbero due.
Più robusti.
Ne ho avuto pochi tra le mani ma la fattura dei case rack è decisamente migliore di quelli tradizionali.Lamiere più spesse e struttura capace di sopportare il peso del contenuto solo attraverso le viti di fissaggio frontali.
Sono comunque previsti fissaggi intermedi e in fondo al case.
Credo che il loro costo dipenda anche dalla minore diffusione commerciale.
non sarei proprio convinto della stessa cosa,
da me avevamo acquistato 8 "IBM netfinity 4500",
una marea tra hardware e software diagnostici,
bene su 8, 6 hanno avuto problemi con le motherboard (sostituite in garanzia per fortuna), il settimo è appena deceduto e la spesa per la sostituzione della mobo (fuori garanzia) sarebbe stata di 1500€........
Abbiamo sostituito tutto con 8 gigabyte SR125E (poco meno di 3000€ l'uno, con 2 dischi da 36 scsi, dual xeon 2,4ghz e 3gb di ram) e sono quasi un anno che rullano di brutto.
Questo per dire che IBM non è sempre sinonimo di qualita' eccelsa e gigabyte (nel nostro caso MSI) non sempre è sinonimo di spazzatura.
Devo ammettere comunque che i netfinity 6000R sono 3 anni che non danno il minimo problema.
Sappiamo per certo che i problemi avuti con i 4500 erano dovuti a un difetto di fabbrica, la cosa che mi ha fatto imbestialire di piu' è il fatto che anche avendo il mitico service pack offerto da ibm (a suon di miglia di euro) e assistenza garantita entro le 6 ore successive alla chiamata, i pseudo tecnici ibm (che si appoggia a ditte esterne) arrivavano dopo 1 giorno....
Ibm pur sapendo dei problemi legati a quelle macchine non si è mai degnata di chiamarci per avvertirci di eventuali malfunzinamenti o per concordare una data in cui sostituire ste benedette mobo senza creare disagio,
il tutto avendo pagato una cifra da capogiro.
Adesso comperiamo macchine non di marca, e con i soldi risparmiati su quelle e sui vari service pack, ne compriamo altrettante per farci i cluster........
curiosita':
dove trovi in italia l'eserver325?
io sui listini di computer gross e ingram micro non trovo nulla a riguardo....:-(
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".