USA: oltre la metà dei consumatori sceglie uno smartphone Android

In base a una recente indagine, gli smartphone Android continuano a crescere in termini di market share in territorio USA, mentre a farne le spese sono i terminali prodotti da RIM
di Alessandro Bordin pubblicata il 14 Dicembre 2011, alle 15:22 nel canale MercatoRIMAndroid
Secondo un'indagine condotta da NPD Group, riportata da Engadget, il 2011 è stato un anno d'oro per gli smartphone Android in territorio statunitense, tanto da raggiungere un market share prossimo al 53%, prendendo a riferimento i dati fino ad ottobre dell'anno in corso. A seguire si posiziona Apple con i propri terminali, quota 29%, mentre RIM non va oltre l'11%.
Il trend quindi appare chiaro: la clientela sembra scegliere sempre più la flessibilità di Android, mentre Apple cresce ma non certo con i ritmi vertiginosi del suo più grande concorrente, almeno in questo ambito. Ad uscire a pezzi dalla rivoluzione touch è proprio RIM, sebbene la fonte affermi che si stia lavorando molto per correre ai ripari.
Windows Phone 7, sempre nel periodo monitorato, detiene un bassissimo 2%, anche se c'è da dire che servirà ancora qualche tempo per avere la misura del reale apprezzamento del pubblico, ora che un partner come Nokia ha messo in campo apparecchi a livello della concorrenza.
Leggendo bene il comunicato però ci si accorge subito che i dati fanno riferimento solo alla clientela consumer, escludendo quindi quella aziendale. Comprendendo questa, è verosimile attendersi una quota di mercato di gran lunga maggiore per RIM, a scapito delle soluzioni Android. Resta comunque interessante il dato segnalato, che testimonia ancora una volta come Google abbia saputo infilarsi nelle tasche della clientela con un prodotto che ha saputo convincere al di là di ogni aspettativa.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusa, ma cosa vorresti dire a Nokia?
Ha scelto una strada e la segue, d'altra parte questa statistica ha il valore che ha, in quanto android lo trovi in terminali che vanno da 100 a 600€, quello che invece fa gola è il market share di Apple che con terminali da 600€ detiene il 29% del mercato e questo dato deve far riflettere, specie il reparto marketing delle aziende che dovrebbero imparare da Apple a fare campagne pubblicitarie e costruire un prodotto che sia appetibile per i consumatori.....
E i dati di vendita di Lumia 800 fanno intravedere che anche Nokia ha azzeccato la mossa.
Ha scelto una strada e la segue, d'altra parte questa statistica ha il valore che ha, in quanto android lo trovi in terminali che vanno da 100 a 600€, quello che invece fa gola è il market share di Apple che con terminali da 600€ detiene il 29% del mercato e questo dato deve far riflettere, specie il reparto marketing delle aziende che dovrebbero imparare da Apple a fare campagne pubblicitarie e costruire un prodotto che sia appetibile per i consumatori.....
beh, beh.... C'è anche tanta gente che vuole un 3gs che costa anche meno di 600€... o l'usato che continua a girare, ma potrei sbagliarmi dato che non ho capito bene come è strutturata la ricerca.
L'usato non conta, in quanto la ditta l'ha venduto nuovo e al prezzo pieno
Pensavo si riferisse a diffusione, quindi è più facile vedere un iphone di seconda mano che un android di seconda mano. grazie
mi riverivo a QUESTA notizia.... pensavo di averla letta su hwup invece era di toms, scusate
Ancora non vedo cosa ci sia da commentare, naturalmente i dati di vendita sono riferiti al 2011, Nokia conta di rilanciarsi nei prossimi anni, quindi vedremo chi avrà avuto ragione.
Vabè, i motivi sono poi lampanti...senza creare guerre, sono solo opinioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".