Aquila, il drone di Facebook sotto indagine per un cedimento strutturale

Il primo volo di prova del drone di Facebook è avvenuto in estate, ma solo ora si viene a sapere di un cedimento strutturale tale da richiedere un'indagine del National Transportation Safety Board
di Andrea Bai pubblicata il 22 Novembre 2016, alle 10:21 nel canale Scienza e tecnologiaAquila, il drone con cui Facebook spera di fornire connettività Internet per quelle aree del mondo dove non è possibile adottare altri tipi di infrastrutture, ha mostrato un cedimento strutturale durante il suo primo volo di prova ed è attualmente sotto indagine da parte del National Transportation Safety Board. Facebook non ha divulgato molti dettagli sul problema, che si sarebbe verificato quando il drone era prossimo all'atterraggio. Un resoconto dell'indagine della NTSB sarà pronto nel giro di un paio di mesi.
Nella seconda metà del mese di luglio Facebook aveva comunicato di aver completato con successo il primo volo di test di Aquila. Già allora era stata fatta una piccola menzione, nel blog ufficiale, di un cedimento strutturale riscontrato prima dell'atterraggio, del quale però non sono mai stati rivelati dettagli.
Il cedimento non ha causato danni a cose o persone, ma secondo quanto riferito dal NTSB il velivolo è stato "sostanzialmente danneggiato", formula che indica i velivoli che non sono più in condizioni di poter tornare in volo.
Da parte di Facebook non sono state rilasciate ulteriori informazioni, indicando che le indagini sono in corso. La società ha però più volte sottolineato in precedenza che i voli di prova sono pensati per mettere i droni sotto stress-test e che, per questo motivo, non sono esclusi danni o cedimenti del velivolo. Quel che non è chiaro è per quale motivo Facebook ed i suoi portavoce non abbiano mai rivelato l'indagine della NTSB o il fatto che il drone sia stato "sostanzialmente danneggiato" nel suo primo volo di prova.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon capisco perchè avrebbero dovuto urlare ai quattro venti che un loro èrototipo al primo volo è atterrato con un danno da cedimento.
Io leggo HW, ormai, non piú per gli articoli in sé (stupidi, scritti male, inutili) ma per i commenti che ancora ne fanno da complemento. Ringrazio tutti i santi utenti seri e intelligenti di HW che ancora frequentano un sito ormai andato a... (scegliete voi quale strada).
Che titolo
Mi spiace dirlo, ma il titolo è fortemente fuorviante e totalmente inappropriato.Sarebbe stato meglio anche solo pre-aggiungere "Il drone" davanti ad Aquila e già avrebbe fatto pensare ad altro.
Appena letto il titolo ho pensato a un cedimento di qualche edificio all'Aquila, per il quale non sapevo cosa potesse centrare Facebook. E proprio questa curiosità mi ha fatto leggere l'articolo per intero, per poi capire che in realtà si tratti di tutt'altro
Al limite, si potrebbe far notare che il titolo manca della giusta punteggiatura.
edit:
mi correggo, va a energia solare, quindi internet solo di giorno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".