Ecco come i robot possono smistare 200 mila pacchetti al giorno per una società di consegne

Questo sistema di smistamento aiuta una società di consegne cinese a smistare almeno 200 mila pacchetti in un giorno all'interno di un enorme magazzino
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Aprile 2017, alle 10:31 nel canale Scienza e tecnologiaIl sistema delle consegne cinese sta velocemente passando all'automazione per velocizzare le tempistiche delle operazioni di smistamento, oltre che la precisione. Questo sistema di robot, ad esempio, è in grado di identificare la destinazione di un pacchetto servendosi di un software di scansione dei codici.
Ideato per eliminare gli errori di smistamento, l'esercito di robot è in grado di mettere in ordine fino a 200 mila pacchetti al giorno. Si tratta di dispositivi capaci di auto-ricaricarsi mentre lavorano, il che li rende attivi per 24 ore al giorno. Un meccanismo incessante, che non si ferma davanti a nulla, sempre pronto e preciso. La società che l'ha realizzato sistema che il suo sistema di smistamento robotico riduce i costi del 70% rispetto all'equivalente con operai umani.
Abbiamo già affrontato tematiche di questo tipo in questo articolo.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto che è un sistema che sembra richiede un sacco di spazio...
Certo che è un sistema che sembra richiede un sacco di spazio...
quoto il dubbio, non vorrei che facessero un presimstamento magari per "peso/volume"
Certo che è un sistema che sembra richiede un sacco di spazio...
Il video a 00:23 dice
Apparentemente il ruolo dell'operatore umano è solo di posizionare i pacchetti al centro del vassoio di ogni robot, e con l'etichetta verso l'alto.
Subito dopo aver ricevuto il carico, si vedono i robot fermarsi in una piazzola evidenziata e illuminata da un faretto spot: mi sembra molto plausibile che sia una postazione di machine vision che invia al robot la destinazione letta (mediante tag RFID sul fondo?)
Comunque prevedo a breve la sostituzione dell'omino che poggia i pacchetti con un braccio robotico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".