Anteprima sugli aggiornamenti Microsoft

Tra pochi giorni verranno distribuiti 6 aggiornamenti da Microsoft
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Novembre 2006, alle 12:29 nel canale SoftwareMicrosoft
Il prossimo 14 novembre Microsoft rilascerà il consueto aggiornamento mensile. Per quest'occasione sono previste 6 patch una delle quali risolve un problema definito critico e relativo a Microsoft XML Core Services. Gli altri 5 aggiornamenti risolvono problemi minori del sistema operativo Windows.
Le 6 patch di sicurezza saranno distribuite insieme ad altri 2 aggiornamenti non destinati al sistema operativo ma dedicati ad altri prodotti Microsoft; aggiornato anche Microsoft Windows Malicious Software Removal Tool. Ulteriori dettagli sono disponibili a questo indirizzo.
Gli aggiornamenti verranno distribuiti con gli ormai noti canali e si consiglia l'utilizzo del servizio automatizzato che consente un costante e puntuale update del sistema.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInsomma, è già passato abbastanza da quando le release in inglese sono uscite...
@ deck
Forse perchè nelle aziende serie c'è un sistema di patch management, non si possono installare patch così a caso, ma x ognuna bisogna valutare i pro e gli eventuali contro (ricordi l'uscita dell'SP2 di xp dove moltissimi programmi avevano problemi) non si può rischiare di bloccare un pc, visti gli alti costi che comporta.Avendo 1 giornata al mese in cui escono tutti gli update, non c'è + bisogno di controllare ogni giorno se ci sono nuove patch da testare, ma si può pianificare e limitare nel tempo la cosa.
Insomma, è già passato abbastanza da quando le release in inglese sono uscite...
Si anche perchè IE7 è già stato localizzato per Tedeschi, Francesi, Svizzeri e Spagnoli...
Spero che esca il language pack... per chi (come me) ha già installato IE7 in Inglese.
Avendo 1 giornata al mese in cui escono tutti gli update, non c'è + bisogno di controllare ogni giorno se ci sono nuove patch da testare, ma si può pianificare e limitare nel tempo la cosa.
Io per azienda seria pero' non intendo questo:
http://secunia.com/blog/2/
http://secunia.com/blog/2/
Ma io non mi stavo riferendo a MS, che in questo caso è il fornitore, bensì alle altre aziende che le patch le ricevono......
Cmq si, il removal tool fa tutto da solo quando viene scaricato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".